Partita altalenante a Este, rossoblù sconfitti per 5-3

Este – Virtus Ciserano Bergamo 5-3

 

Reti: 10’ e 30’ pt Rosso, 26’ pt Bubas, 1’ st De Vido, 7’ e 29’ st Ronzoni, 19’ st Dalla Bernardina, 38’ st Menato

 

Este (3-5-2) Moroni; Zanetti, Della Bernardina, Giacomazzi; Kola (49’ st Chiriac sv), Chajari, Caccin (41’ st Duse sv) Dal Lago (1’ st Franzolin) Piccardi; De Vido (47’ st Calgaro sv), Rosso (29’ st Menato)

 

A disp.: Costa, Acquistapace, Susanu, Martini.

 

All. Andrea Pagan

 

Virtus Ciserano Bergamo (3-4-1-2) Cavalieri; Redondi, Camilleri (53’ pt Oppizzi), Bertoli (20’ st Chiggiato); Viscardi (29’ st Belloli), Manzi, Varano, Caccia (20’ st Testa); Ronzoni; Ibe, Bubas (13’ st Caraffa).

 

A disp.: Rovelli, Gotti, Ferrari, Tosi.

 

All. Giovanni Mussa

 

Arbitro: Framba di Torino (Gatto di Collegno – Perri di Lamezia Terme)

 

Note: Espulsi: / Ammoniti: Bubas, Oppizzi, Viscardi, Testa.

Recupero: 12/6 Angoli 6/3 Spettatori: 250

 

La vittoria di sabato non viene replicata al Nuovo Stadio Comunale di Este, una partita altalenante di entrambe le squadre che concedono molto agli attacchi facendo finire la partita con addirittura 8 gol.

Mussa schiera un assetto offensivo con la prima da titolare di Bubas a fianco a Ibe e Ronzoni alle spalle per legare il gioco dal centrocampo in su.

La prima occasione è del 9 rossoblù, Manzi spizza il pallone di testa per Ibe che si vede scivolare Chajari accanto e punta alla porta. Il tiro viene respinto bene coi piedi da Moroni che evita lo svantaggio dopo nemmeno un giro d’orologio.

Al 10’ arriva la prima occasione anche per l’ Este, che sfrutta decisamente meglio, con Kola servito sulla fascia che va al tiro da posizione defilata. Un colpo smorzato però si trasforma in un passaggio per Rosso che anticipa tutti e mette in rete. Ci prova ancora al 13’ il 7 ex Venezia, ma Cavalieri riceve tra le braccia, senza problemi. Al 25’ invece l’uscita di Cavalieri su un cross non è perfetta, infatti si lascia sfuggire il pallone dai guanti con De Vido che prova ad approfittarne, ma il suo tiro viene deviato in angolo.

Cambio di fronte e l’occasione questa volta è per i bergamaschi: Ibe in posizione defilata va al cross in mezzo deviato dalla testa di Ronzoni che impenna la sfera, ancora Viscardi di nuca che serve Bubas appena dentro l’area, si coordina e con una girata di controbalzo segna il gol del pari all’esordio. Non passa molto e Piccardi dall’altra parte, viene servito in velocità sulla fascia, riuscendo a mettere un pallone perfetto in area ancora una volta per il solito Rosso presente per insaccare il vantaggio e la doppietta personale.

A poco dalla fine del primo tempo, nei 2’ di recupero preventivati da Framba, Camilleri subisce fallo in un contrasto aereo e nel cadere si fa male seriamente, tant’è che è necessario l’intervento dei medici e della barella poi. Grave perdita per la Virtus Ciserano Bergamo che vede costretta a privarsi così del suo centrale difensivo alla terza presenza con i rossoblù.

Al rientro in campo per disputare il secondo tempo, basta 1’ a De Vido per ricevere al limite dell’area dalla destra, stoppare e calciare sul primo palo portando i giallorossi a +2.

Il gol arrivato subito nella ripresa però, porta la reazione dei ragazzi di Mussa che al 7’ sfruttano bene l’angolo di Varano. Pallone nella mischia, Oppizzi colpisce ma viene murato, tocca allora a Ronzoni tentare tra la folla, e il pallone stavolta passa e il 10 firma il 3-2.

Altro cambio di fronte, i giallorossi ci provano con Caccin di testa dopo il corner, ma Cavalieri respinge a lato e il pallone finisce sul fondo dopo un contrasto favorevole ai bergamaschi.

Le squadre continuano ad essere lunghe e ciò permette le ripartenze da una parte e dall’altra, al 19’ Kola sfugge in velocità ai difensori virtusini fino ad arrivare a tu per tu con Cavalieri, ma Oppizzi mette giù il classe 06 e viene quindi assegnato il penalty. Dalla Bernardina dal dischetto va centralmente e allunga sui rossoblù.

Ci crede ancora la Virtus Ciserano Bergamo però, Caraffa mette in mezzo un buon pallone per Ibe, il 9 fa la sponda per Ronzoni che, lasciato solo, non deve far altro che buttare in rete la palla del 4-3 riaprendo la sfida. Prova gli ultimi assalti la squadra di Ciserano, ma senza trovare mai la via del gol che trovano, invece, i giallorossi. Al 38’ Chajari crossa sul secondo palo dove appostato c’è Menato, il 20 in spaccata manda in rete il quinto della giornata di Rosso e compagni.

Una sconfitta che ha la possibilità di essere cancellata già da domenica con l’arrivo al Carlo Rossoni del Mestre per tentare la risalita in classifica

Gabriele Viscardi

Condividi