Calvi Noale – Virtus Ciserano Bergamo 0-0
Reti: /
Calvi Noale (3-5-2): Bisetto; Busetto, Stalla (45’ st Perissinotto), Pasha, Vedovato, Ndoj, Gabrieli, Chin (27’ st Parise), Guizzini, Peron (20’ st Segalina), Vranic (39’ st Cescon).
A disp.: De Grandis, Dall’Agnol, Penzo, De Stefani, Saramin.
All. Nico Pulzetti
Virtus Ciserano Bergamo (3-5-1-1): Cavalieri; Redondi, Caccia, Caporali, Ondei, Camilleri, A. Viscardi, Ferrari, Ibe, Bubas (39’ st Caraffa), Testa (30’ st Chiggiato).
A disp.: Rovelli, Oppizzi, Tosi, Manzi, varano, Ronzoni, D. Viscardi.
All. Giovanni Mussa
Arbitro: Noce di Genova (Troina di Genova – Manfredini di Biella)
Note: Espulsi: / Ammoniti: Ferrari, Chin, Ndoj, Camilleri, Bubas, Ibe, Busetto, A. Viscardi.
Recupero: 1/5 Angoli 6/2 Spettatori: 500
NOALE – Termina senza reti un’altra sfida importante per la Virtus Ciserano Bergamo che aveva l’occasione di accorciare la classifica, ma deve ringraziare Cavalieri sul finale che para il rigore e permette ai compagni di portare a casa il punto.
Il primo tempo è molto equilibrato, con pochissime emozioni. I padroni di casa prendono in mano il pallino del gioco, ma non trovano spazi nella difesa rossoblù, attenta a chiudere ogni possibile minaccia. Si rivede anche Camilleri tra i titolari, che torna dopo l’infortunio procurato nella gara contro l’Este.
L’occasione più interessante della prima frazione arriva al 30’, quando un cross arriva sui piedi di Stalla che però non riesce ad approfittarne e l’azione non si concretizza.
Si va quindi a riposo dopo i primi 45’ senza grandi acuti.
Nella ripresa non cambia praticamente nulla, si riprende a giocare con gli stessi ritmi bassi del primo tempo, poche occasioni e la lunga lotta in mezzo al campo.
Da segnalare due occasioni ravvicinate al 7’ quando Vedovato di testa approfitta del cross e indirizza verso la porta, ma un difensore rossoblù si oppone, nel prosieguo dell’azione Gabrieli, da fuori, spara alto.
La prima occasione dei ragazzi di Mussa arriva al 16’, con Ibe, che calcia verso la porta di potenza, ma Bisetto interviene e salva.
L’occasione che può decidere la partita si presenta al 34’, quando il direttore di gara, Noce, assegna un calcio di rigore ai biancoblu. Nel tentare di rinviare un giocatore bergamasco sembra colpire l’attaccante di Pulzetti. Nonostante le proteste e il dubbio, dal dischetto si presenta Pasha che si fa ipnotizzare da Cavalieri che salva porta e risultato, lasciandolo invariato.
Poco dopo la Virtus Ciserano Bergamo prova il colpaccio mettendo in area avversaria una palla velenosa, attraversa però tutta l’area senza che nessuno riesca a mandarla in rete, sospiro di sollievo per la difesa di casa.
Finisce quindi senza reti il match tra Calvi Noale e Virtus Ciserano bergamo, con la squadra di casa che esce amareggiata per via della grandissima occasione gettata al vento, che poteva allontanarsi dalle zone calde. Zone calde invece sono quelle che la squadra di Ciserano non riesce ad abbandonare e che fino all’ultimo dovrà giocarsi la salvezza.
Gabriele Viscardi