Virtus Ciserano Bergamo – Mestre 0-1
RETI: 19’ Soprano.
VIRTUS CISERANO BERGAMO (4-5-1): Cavalieri; Caccia, Oppizzi, Redondi, Chiggiato; Ronzoni (35’ st Ibe), Tosi (41’ st Caraffa), Caporali, Manzi (40’ st Testa), Ferrari; Bubas.
A disp.: Rovelli, Bertoli, Gotti, Belloli, Varano, A. Viscardi
All. Giovanni Mussa.
MESTRE (3-4-3): Cortese; Solerio (31’ st Iotti), Soprano, Maset; Luttuchella, Romano, Trovade, Piantoni; Marcandella (17’ st Turchetta), Bangal (25’ st Arrondini), Sanat (36’ st Piras).
A disp.: Veneran, Donato, Vianni, Gallo, Ciancamerla.
All. Romano Perticone
Arbitro: Rinaldi di Novi Ligure (Felis di Torino – Rizzo di Pinerolo)Note:
Ammoniti: Caporali, Bubas, Luttuchella, Maset
Spettatori: 350
Corner: 0 – 4
Recupero: 0/4
CISERANO – Continua il periodo duro e difficile per la Virtus Ciserano Bergamo che non trova i punti nemmeno nella 23esima giornata contro il Mestre. Mister Mussa ha preparato la partita cercando di contenere quelle che erano le azioni del Mestre e difatti ha funzionato per quasi 70 minuti, fino al gol degli ospiti che ha condannato i bergamaschi alla seconda sconfitta consecutiva.
Al 6′ il primo guizzo di Sanat che, lanciato in verticale in area, calcia sul primo palo trovando i guanti di Cavalieri a mettere in angolo.
Dopo due minuti, da un nuovo giro dalla bandierina, nella mischia una deviazione arancio costringe Cavalieri a esibirsi in un intervento formidabile e fondamentale a salvare il risultato, concedendo nuovamente l’angolo.
Il pallino del gioco è in mano alla squadra di Perticone, che però non riesce a trovare lo spazio necessario per fare male alla difesa rossoblù che chiude bene gli spiragli e non lascia passare nulla.
Al 30′ poi c’è la prima e unica occasione della partita per la Virtus Ciserano Bergamo: dopo un cambio campo, Chiggiato si ritrova il pallone tra i piedi sulla destra, va sul fondo e mette un cross insidioso che i difensori arancio non riescono a spazzare. Ronzoni si prepara a colpire, ma manca l’appuntamento con il gol, lisciando la sfera e perdendo un occasione enorme per portare in vantaggio i suoi.
Dall’altra parte poi, al 36′, Luttuchella è bravo ad andare via sulla fascia sinistra, crossa nel mezzo dove c’è Bangal che, con una bellissima girata di testa, manda di pochi centimetri sopra l’incrocio. Nulla da fare, la prima frazione termina senza reti, con una Virtus Ciserano Bergamo brava a erigere il muro e non concedere nulla agli avversari.
Nella ripresa la storia non cambia, attenti in difesa i virtusini a non concedere nulla, con il Mestre che mantiene il possesso nella disperata ricerca di un varco. Al 19′ la soluzione arriva da uno schema su corner. In tre dalla bandierina, Marcandella crossa sul secondo palo dove c’è Piantoni, inserito dalle retrovie e lasciato solo. Prende palla, va sul fondo e mette un passaggio rasoterra che viene spinto in rete dal capitano Soprano portando avanti i suoi.
Da qui fino al triplice fischio non ci saranno più occasioni pericolose, ne da una parte ne dall’altra, arrivando così al triplice fischio di Rinaldi che sancisce i tre punti agli ospiti e la sconfitta di misura per la squadra di Mussa. Sabato prossimo ci sarà l’incontro con il Villa Valle, e mancheranno giocatori di spessore come Caporali (squalificato) e Camilleri (infortunato), con una classifica sempre più difficile.
Gabriele Viscardi