Chions – Virtus Ciserano Bergamo 0-0
Reti: /
Chions (4-3-1-2): Burigana; Vaghi (41’ st Manfron), Bovolon, Tomasi, Salvi (41’ st Ndiaye); Bortolussi (37’ st D’Angelo), Djuric, Burraci (33’ st Pinton); Valenta; Meneghetti, Nhaga (26’ st Danti).
A disp.: Ioan, Moises, Nogare, Zanotel.
All. Simone Marmorini
Virtus Ciserano Bergamo (3-5-1-1): Cavalieri; Redondi, Ondei, Oppizzi; Caccia, Caporali, Ferrari, Tosi (18’ st Caraffa), Testa (1’ st Martinelli); D. Viscardi (18’ st A. Viscardi); Ibe.
A disp.: Rovelli, Casale, Manzi, Varano, Ronzoni, Bubas.
All. Giovanni Mussa
Arbitro: Calzolari di Albenga (Frunza di Novi Ligure – Mulassano di Cuneo)
Note: Espulsi: / Ammoniti: Bovolon, Ferrari, Tomasi, Djuric
Recupero: 0/4 Angoli 5/2 Spettatori: 450
CHIONS – Pari esterno arrivato alla fine di 90’ equilibrati, a Chions la Virtus Ciserano Bergamo trova il punto che muove la classifica, ma ora il finale di stagione si fa sempre più complicato con l’importantissima sfida che attende i ragazzi di Mussa, domenica, in casa, contro il Brian Lignano.
Nei primi 20 minuti però la formazione rossoblù sembra avere il piglio giusto, confinando il Chions nella propria area di rigore. Al 2’ un difensore bianco-rosso perde palla in area e Daniele Viscardi ne approfitta calciando col sinistro che però finisce a lato della rete.
Al 21’ Ibe sfiora il gol, il 9, lanciato in profondità, va a colpire da posizione defilata impegnando Burigana che salva con la punta delle dita e devia in angolo.
Dopo la ghiotta occasione, la gara diventa molto equilibrata con il Chions che prova ad uscire timidamente. Verso la fine della prima frazione i padroni di casa riescono a creare le prime vere occasioni, la prima, al 40’, dopo un cross in area dei biancorossi, la palla rimane vicino al dischetto in una serie di rimpalli, ne approfitta Nhaga che di punta però spedisce sul fondo.
Ancora, al 41’, la respinta di testa in area, sfortunata, di Redondi su Ondei e il pallone che carambola sui piedi di Valenta che calcia al volo. Fuori di un niente.
L’ultima occasione è al 44’ con una palla messa dietro da Valenta, buona per Salvi che di prima lascia partire un sinistro potente da fuori, deviato di testa in angolo da Redondi
Nel secondo tempo ci prova la squadra di Ciserano al 12’ con uno schema su punizione. Palla scodellata su Ibe in area ributtata dentro per Ondei che non arriva di un niente sulla palla. Tutto fermo però, il 5 rossoblù era in fuorigioco
Subito dopo un tentativo da fuori bloccato tranquillamente dalle braccia di Cavalieri, ritorna l’ equilibrio totale della gara, con molti errori nelle ripartenze da una parte e dall’altra.
All’ ultimo Valenta sfiora il gol che porterebbe i tre punti tanto attesi sugli spalti. Il 10 Lanciato in profondità calcia in diagonale e la sfera sfiora il palo opposto creando il boato del pubblico sull’ occasione mancata.
Un pareggio giusto quello visto al Tesolin, ma ora il calendario è decisivo per i rossoblù che, già nella prossima, si scontreranno contro il Brian Lignano a quota 35.
Gabriele Viscardi